zolenthyvora

Percorsi di coaching per trasformare le tue ambizioni in realtà concrete

Logo zolenthyvora

Formazione Aziendale per Costruire Team Resilienti

Lavoriamo con le organizzazioni per sviluppare programmi di coaching personalizzati che rafforzano le competenze dei team. Non parliamo di formule magiche o risultati immediati.

Il nostro approccio si concentra sul lungo periodo. Aiutiamo i vostri collaboratori a scoprire strumenti pratici per gestire pressioni quotidiane, comunicare con più chiarezza e trovare equilibrio tra obiettivi professionali e benessere personale.

Ogni azienda ha dinamiche uniche. Per questo motivo co-progettiamo percorsi formativi che rispondono alle esigenze reali del vostro contesto.

Parliamone Insieme
Sessione di coaching aziendale con gruppo di lavoro

Come Lavoriamo con le Aziende

Il nostro metodo parte dall'ascolto. Prima di proporre qualsiasi soluzione, vogliamo capire cosa funziona già e dove ci sono margini di miglioramento.

Analisi Collaborativa

Organizziamo incontri con manager e collaboratori per raccogliere prospettive diverse. Questo ci permette di identificare sfide comuni e aspettative realistiche.

Non usiamo questionari standardizzati. Preferiamo conversazioni aperte che rivelano dinamiche autentiche.

Progettazione Flessibile

Costruiamo programmi modulari che si adattano ai ritmi aziendali. Alcuni team preferiscono sessioni intensive, altri cicli dilazionati nel tempo.

La flessibilità è fondamentale perché ogni gruppo ha tempi di apprendimento diversi.

Supporto Continuativo

La formazione non finisce con l'ultimo workshop. Rimaniamo disponibili per follow-up, aggiustamenti e nuove sessioni quando necessario.

Questo approccio aiuta le organizzazioni a consolidare i cambiamenti nel tempo.

Team aziendale durante attività di sviluppo professionale

Ciò Che Ci Distingue

Non crediamo nei programmi preconfezionati. Ogni azienda ha una cultura diversa, e i nostri interventi riflettono questa unicità.

Integriamo tecniche di coaching con strumenti pratici che i partecipanti possono applicare subito. A volte bastano piccoli aggiustamenti nella comunicazione o nella gestione delle priorità per generare impatti significativi.

E soprattutto, non promettiamo rivoluzioni. Promettiamo impegno, competenza e un percorso costruito insieme.

Esperienze Concrete: Un Caso di Studio

Raccontiamo un progetto che abbiamo seguito tra il 2024 e l'inizio del 2025. I dettagli sono stati modificati per proteggere la privacy del cliente, ma la sostanza rimane fedele all'esperienza reale.

Ritratto di Tiberio Esposito, responsabile risorse umane

Tiberio Esposito

Responsabile Risorse Umane, azienda manifatturiera Campania

Sfida Iniziale

L'azienda stava attraversando una fase di crescita rapida. Nuovi assunti, riorganizzazione dei reparti e aumento della pressione sui manager intermedi. Il clima interno mostrava segnali di stress: turnover in aumento, conflitti tra team e calo della motivazione.

Tiberio ci ha contattato a settembre 2024 cercando un supporto pratico, non teorico. Voleva strumenti concreti che i suoi manager potessero usare subito.

Approccio Adottato

Abbiamo organizzato tre giornate di workshop tra ottobre e dicembre 2024, focalizzati su gestione dello stress, comunicazione assertiva e leadership collaborativa. Ogni sessione includeva esercitazioni pratiche e momenti di confronto tra colleghi.

A gennaio 2025 abbiamo aggiunto quattro incontri di coaching individuale per manager che gestivano situazioni particolarmente complesse.

Lezione Chiave 1

Creare spazi di dialogo regolari tra manager ha ridotto malintesi e migliorato il coordinamento. A volte basta fermarsi e parlare.

Lezione Chiave 2

Strumenti semplici come tecniche di respirazione o pause strutturate hanno aiutato molti partecipanti a gestire momenti di sovraccarico.

Lezione Chiave 3

Il coaching individuale ha permesso di affrontare dinamiche personali che influenzavano le prestazioni professionali, con risultati visibili nel breve termine.

Lezione Chiave 4

Il cambiamento richiede tempo. Alcuni manager hanno applicato nuove strategie subito, altri hanno avuto bisogno di più supporto. Entrambi gli approcci sono validi.

"Non posso dire che tutti i problemi siano spariti. Ma abbiamo notato meno tensioni nei team e una maggiore disponibilità a collaborare. Alcuni manager ci hanno detto che si sentono più attrezzati ad affrontare situazioni difficili." — Tiberio Esposito